Bouquet aromatico importante, il mosto di uve rosse conferisce note spiccate di frutta di bosco mentre il lievito belga dona una piacevole speziatura.
In bocca sentiamo da subito la parte vinosa del prodotto ammorbidita dalle complesse note maltate.
Birra ben strutturata ma sempre di facile bevuta.
Dopo aver abbattuto il preconcetto con una italian grape lager ci siamo cimentati nella produzione di una più classica italian grape ale.
Ci siamo sempre affidati al vicino Piemonte per selezionare le uve utilizzate optando per un mosto di uve Freisa, vitigno coltivato principalmente nella zona delle Langhe e del Monferrato.
Utilizzato per produrre vini rossi tendenti al dolce e leggermente mossi, qui combinato all’utilizzo di lievito belga, rende il prodotto organoletticamente molto complesso ma sempre molto semplice in bevuta nonostante i suoi 9,3 alcolici.
Iscriviti GRATIS alla nostra newsletter, ti informeremo quando saranno disponibili nuovi lotti di birra e nuove referenze. In più sconti e promozioni riservate!
Come regalo di benvenuto riceverai il 5% di sconto sul tuo primo ordine.
Vincenzo Niesi (proprietario verificato) –
Solo per caratteri forti, non per deboli di cuori, qua si rischia di farsi rapire dal gusto!
GUIDO BORSANI (proprietario verificato) –
Il profumo rimanda un po’ all’uva fragola, complessa, potente…scalda il cuore…
Marco Augusto Cereda (proprietario verificato) –
.
Fabio P. (proprietario verificato) –
La prima IGA di cui davvero posso dire, buonissima!
Matteo Colombo (proprietario verificato) –
Che botta di uva, gradazione importante
monica minnella (proprietario verificato) –
molto particolare e apprezzata
Fabio Puleo (proprietario verificato) –
L’alcol non lo senti finché non l’hai finita!